Gare Telematiche

Spazioaste.it è la piattaforma di Astalegale.net per la gestione delle vendite telematiche immobiliari e mobiliari, collegata al Portale delle Vendite Pubbliche ministeriale. Offre a una platea nazionale e internazionale la possibilità di partecipare alle aste al riparo da eventuali turbative e in maniera totalmente sicura.

Spazioaste.it garantisce:

  • Una perfetta sincronizzazione tra tutti gli utenti, collegati da qualsiasi parte del mondo, grazie al “timer unico” di riferimento
  • L’assoluto anonimato degli offerenti, identificati tramite pseudonimi durante tutte le operazioni di gara
  • La riproduzione dell’aula di vendita in modalità virtuale con la visualizzazione dei rilanci di gara, accessibile agli offerenti e a tutti i soggetti autorizzati
  • La redazione dei verbali connessi alle operazioni di vendita, generati automaticamente

Spazioaste.it consente lo svolgimento di tutte le tipologie di gara previste dal Ministero della Giustizia.

  • Modalità sincrona. Partecipazione di tutti gli offerenti collegati via internet in tempo reale
  • Modalità sincrona mista. Le domande di partecipazione alla vendita possono essere presentate sia telematicamente sia tramite il deposito della tradizionale busta cartacea
  • Modalità asincrona. Partecipazione degli offerenti in un arco temporale definito per la durata della gara, al termine del quale il bene viene aggiudicato al miglior offerente

Spazioaste.it si distingue dalle altre piattaforme grazie all'applicazione della tecnologia blockchain, che conferisce un valore legale e una maggiore sicurezza ai log e ai dati registrati durante lo svolgimento delle aste.

Una delle principali sfide delle piattaforme per le gare online è infatti quella di garantire l'integrità e l'immutabilità del registro delle attività di vendita. Spazioaste.it, in questo senso, implementa un processo di notarizzazione basato sulla tecnologia blockchain.

La sicurezza offerta da Spazioaste.it, grazie all’implementazione della blockchain, è stata analizzata e approvata dall’Osservatorio Blockchain Web3 del Politecnico di Milano, che ha definito la soluzione adottata un importante passo avanti verso una maggiore trasparenza e sicurezza delle transazioni svolte all’interno di portali di aste online.

Assistenza all'utenza interessata alle vendite

Astalegale.net supporta i professionisti e i cittadini che si affacciano per la prima volta alle vendite online dei beni e si rende disponibile ad approntare un sistema di assistenza dedicato.

L’assistenza viene garantita tramite:

  • Help desk telefonico ed email multilingua
  • Sportello onsite presso il Tribunale

Contatti telefonici

Per il cittadino: 02 800 300 21

Per il professionista delegato: 02 800 300 22

Contatti email

garaimmobiliare@astalegale.net

garamobiliare@astalegale.net

Ci hanno scelto

  • Alessandria
  • Ancona
  • Aosta
  • Arezzo
  • Ascoli Piceno
  • Avellino
  • Avezzano
  • Barcellona P.G.
  • Bari
  • Belluno
  • Bergamo
  • Biella
  • Bologna
  • Bolzano
  • Brescia
  • Brindisi
  • Busto Arsizio
  • Cagliari
  • Caltanissetta
  • Campobasso
  • Cassino
  • Castrovillari
  • Catania
  • Chieti
  • Civitavecchia
  • Como
  • Cosenza
  • Cremona
  • Cuneo
  • Enna
  • Fermo
  • Ferrara
  • Firenze
  • Foggia
  • Forli
  • Gela
  • Genova
  • Gorizia
  • Grosseto
  • Imperia
  • Isernia
  • Ivrea
  • L'Aquila
  • La Spezia
  • Larino
  • Locri
  • Lodi
  • Lucca
  • Macerata
  • Mantova
  • Marsala
  • Messina
  • Milano
  • Monza
  • Napoli
  • Napoli nord
  • Nocera Inferiore
  • Nuoro
  • Oristano
  • Orvieto
  • Padova
  • Palmi
  • Paola
  • Parma
  • Patti
  • Pavia
  • Perugia
  • Pesaro
  • Piacenza
  • Pisa
  • Prato
  • Ragusa
  • Ravenna
  • Reggio Calabria
  • Reggio Emilia
  • Rieti
  • Rimini
  • Roma
  • Santa Maria C.V.
  • Sassari
  • Savona
  • Siena
  • Siracusa
  • Sondrio
  • Sulmona
  • Taranto
  • Tempio Pausania
  • Teramo
  • Terni
  • Torino
  • Torre Annunziata
  • Trani
  • Trapani
  • Trento
  • Treviso
  • Trieste
  • Urbino
  • Varese
  • Vasto
  • Velletri
  • Venezia
  • Verona
  • Vicenza
  • Viterbo