Il portale autorizzato dal Ministero della Giustizia dedicato alle aste giudiziarie

?

Vendite Telematiche


Sommario

Le gare telematiche

Bandire un’asta online significa offrire la possibilità ad una platea ampia e internazionale di partecipare garantendone l’anonimato ed evitando eventuali turbative.

Astalegale, in qualità di unico Portale che riveste anche la qualifica di “Punto di Accesso” alla rete Giustizia iscritta all’elenco pubblico del Ministero della Giustizia, utilizza un sistema di tracciatura dei “log” sottoposto alla vigilanza del Ministero stesso che conferisce loro valore legale.

La piattaforma per la vendita telematica Spazioaste sviluppata da Astalegale è adeguata alle specifiche tecniche emanate dalla DGSIA, è conforme al Decreto Ministeriale n° 32 del 26 febbraio 2015 e risponde appieno ai requisiti previsti dal Ministero per lo svolgimento della vendita telematica nei casi previsti dal codice di procedura civile.

Gara telematica immobiliare

L’accesso alla piattaforma è garantito ai Curatori, ai Delegati alle Vendite, ai Magistrati ed alla Cancelleria e in ogni caso ai referenti delle vendite. L’accesso è garantito 24 ore al giorno per 7 giorni su 7 tramite apposite credenziali rilasciate dalla piattaforma. Il referente della vendita può accedere anche mediante autenticazione “forte” attraverso certificati di tipo CNS. La piattaforma è compatibile con qualsiasi sistema operativo e qualsiasi browser.

Caratteristiche della piattaforma

La piattaforma Spazioaste garantisce:

  • autenticazione tramite firma digitale per i referenti della procedura;
  • assoluto anonimato degli offerenti;
  • apertura delle offerte telematiche con collegamento in tempo reale degli offerenti;
  • svolgimento di gara telematica in caso di pluralità di offerte:
    • modalità sincrona - partecipazione di tutti gli offerenti collegati via internet simultaneamente in tempo reale;
    • modalità sincrona mista - le domande di partecipazione alla vendita possono essere presentate sia telematicamente sia mediante deposito della tradizionale busta cartacea;
    • modalità asincrona - partecipazione degli offerenti in un arco temporale definito per la durata della gara al termine del quale il bene viene aggiudicato al miglior offerente;
  • comunicazione in tempo reale tra tutti i soggetti collegati tramite chat;
  • rilanci sincronizzati grazie al timer unico;
  • possibilità per terzi accreditati e autorizzati ad assistere alle operazioni di vendita;
  • redazione dei verbali delle operazioni connesse alla vendita in modo automatico;
  • tracciatura di tutte le operazioni effettuate (log) sulla piattaforma con marcatura temporale.

Attivazione gara telematica immobiliare

Per richiedere l'attivazione di una gara telematica immobiliare utilizzando la piattaforma Spazioaste compilare il modulo "Richiesta attivazione gara telematica"

Gara telematica mobiliare

La piattaforma Spazioaste di Astalegale per le vendite telematiche, nasce come strumento tecnologico all'avanguardia per la gestione delle vendite dei beni mobili in modalità web, nel pieno rispetto della normativa in tema di aste online e di quanto previsto dall'art. 107 della L.F.

Caratteristiche della piattaforma

La piattaforma Spazioaste garantisce:

  • registrazione sicura al sito;
  • schede dettagliate dei beni;
  • assoluto anonimato degli offerenti;
  • versamento delle cauzioni con bonifico bancario o carta di credito;
  • restituzione delle cauzioni in caso di mancata aggiudicazione;
  • svolgimento di gara telematica in caso di pluralità di offerte:
    • modalità vendita contemporanea - consente di gestire lo svolgimento dell’asta con partecipanti contemporaneamente presenti in sala e collegati da remoto. Durante lo svolgimento della gara gli utenti in sala possono visualizzare anche i rilanci pervenuti dagli utenti collegati al portale;
    • modalità asincrona - la vendita è assimilata ad una vendita a tempo con aggiudicazione al miglior offerente alla scadenza del termine;
    • modalità raccolta offerte - la vendita è equiparabile alla ricezione delle offerte in busta chiusa. In questo caso è possibile fare offerte durante tutto il periodo previsto, allo scadere del quale l’offerta più alta formulata costituisce la base d’asta per lo svolgimento della vendita, che avverrà solo in sala;
  • rilanci sincronizzati grazie al timer unico;
  • redazione dei verbali delle operazioni connesse alla vendita e dei bollettini per gli IVG, in modo automatico;
  • tracciatura di tutte le operazioni effettuate (log) sulla piattaforma con marcatura temporale;
  • servizio di newsletter integrato per rimanere informato sui beni in vendita.

Assistenza all’utenza interessata alle vendite

Astalegale supporta il professionista e il cittadino che si affaccia per la prima volta alla modalità telematiche delle vendite dei beni e si rende disponibile ad approntare un sistema di assistenza ad esso dedicato.
L’assistenza viene garantita tramite:

  • help-desk telefonico e mezzo e-mail multilingua;
  • Sportello on site presso il Tribunale.

Per il cittadino tel: 02 800 300 21

Per il professionista tel: 02 800 300 22 

Email: garaimmobiliare@astalegale.net - garamobiliare@astalegale.net

Sala Aste

Consapevole delle dinamiche e delle difficoltà che l’introduzione della modalità telematica della vendita può comportare, Astalegale mette a disposizione personale e dotazioni hardware adeguate per l’allestimento di un’apposita Sala Aste presso il Tribunale, gli Ordini Professionali competenti o presso gli Istituiti Vendite Giudiziarie, al fine di garantire la partecipazione alle vendite a tutti i soggetti interessati.

La Sala d’Aste fornisce all’utenza ed al Tribunale un punto di riferimento per qualsiasi esigenza legata alla gestione delle aste telematiche:

  • assistenza agli utenti che partecipano in via telematica tramite i terminali situati presso la sala durante le fasi di apertura delle buste e gara tra gli offerenti;
  • supporto al professionista nello svolgimento delle gare telematiche, ivi compresa la complessa gestione della gara in caso di vendita con modalità sincrona mista.

Tecnologia e competenza al servizio del cittadino e del professionista

Ogni Sala viene dotata di PC connessi ad internet e software utili per la per la gestione file di testo e PDF e la preparazione dell’invio dell’offerta. Nella sala d'aste è inoltre prevista l’installazione di un apposito schermo per la visualizzazione in tempo reale dell’andamento delle operazioni di vendita ai partecipanti in sala.

Prenotazione online della Sala Aste

Astalegale.net fornisce al Tribunale ed ai Professionisti il software dedicato alla prenotazione online della Sala Aste.

PRENOTA ONLINE LA TUA POSTAZIONE

close

SEI UN CITTADINO?

SEI UN PROFESSIONISTA?