Veneto > Vicenza > Cogollo del Cengio
Via Olmo, 20
Il compendio immobiliare si trova nella zona agricola a Nord rispetto al centro di Cogollo del Cengio. Il fabbricato A è situato sulla parte nord dell’area aziendale ed è a forma rettangolare. Trattasi di un immobile delle dimensioni esterne di ml. 10 x 14 (140 mq commerciali), che si sviluppa su un piano principale fuori terra ed una parte interrata lato est. La parte al piano terra è stata autorizzata dal Comune con una prima Concessione del 1987 alla quale è seguita una concessione in variante. La destinazione d’uso autorizzata dal Comune risulta essere “st alla e fienile”. Come riferito dagli esecutati, all’interno della porzione est e nella parte interrata del fabbricato A dovrebbero essere s tati realizzati alcuni tramezzi interni per ricavarne un mini alloggio. Tali lavori, all’interno, risultano abusivi ed inoltre il fabbricato A non è stato mai autorizzato dal Comune ad essere abitabile, con relativo cambio di destinazione d’uso. L’immobile non presenta i requisiti igienico sanitari per una trasformazione in abitazione, ed inoltre gli impianti non risultano a norma, dovranno quindi essere demoliti i muri realizzati abusivamente ed i relativi impianti interni per ripristinare la destinazione autorizzata dal Comune come da progetto approvato (stalla-fienile). Il fabbricato B è situato verso il lato sud del fabbricato A, a pochi metri di distanza da quest’ultimo, ma in posizione più bassa vista la conformazione del terreno che risulta scosceso. Trattasi di un immobile a forma rettangolare delle dimensioni esterne di circa ml. 20,60 x 15,15 che si sviluppa su un piano fuori terra. È stato costruito negli anni 2002/2003 con la funzione di fienile e deposito attrezzi agricoli. È stato realizzato in struttura mista in c.a. e prefabbricati; il muro lato nord (a monte) è realizzato in cemento armato e riveste anche la funzione di muro di sostegno del terreno; la struttura portante è costituita da pilastri prefabbricati sui quali poggiano le travi prefabbricate trasversali a due inclinazioni con sovrastanti copponi prefabbricati longitudinali di copertura. La muratura è stata realizzata con pannelli prefabbricati, tranne nel lato nord e parte dei lati est ed ovest collegati con il muro lato nord. L’altezza utile varia da un minimo di ml. 4,95 sulle pareti nord e sud ad un massimo ml. 6,90 sul colmo del tetto lato interno, che corrisponde all’asse centrale longitudinale.
